Home 2016 20 ottobre RICERCA. RICERCATORI
RICERCA. RICERCATORI
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 BRAIN GAIN. LE DIFFICOLTÀ ITALIANE DI ATTRARRE BUONI RICERCATORI DALL’ESTERO 526
2 RICERCATORI DEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA. RECLUTAMENTO "A FISARMONICA" 545
3 4 RICERCATORI OGNI 1000 OCCUPATI, PEGGIO SOLO CILE, TURCHIA E POLONIA 547
4 NUMERO DI RICERCATORI OPERANTI NEL SISTEMA DELLE IMPRESE 484
5 A UN 16ENNE ITALIANO L'OSCAR EUROPEO DEI GIOVANI SCIENZIATI 520
6 HUMAN TECHNOPOLE NASCE CON 80 MILIONI 568
7 «MILANO 2040» UN DOSSIER CONSEGNATO AL GOVERNO PER RIASSUMERE IL PROGETTO DI HUMAN TECHNOPOLE 486
8 RICERCA. PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2015). APPROVATO 1 PROGETTO SU 15. IL RAPPORTO COSTI/BENEFICI 507
9 RICERCA. LA DISTRIBUZIONE DEI FONDI PRIN 765
10 RICERCA. PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN). TORNANO CON UN BANDO 2015 DA 91 MILIONI 554
11 RICERCA CLINICA IN RIPRESA 494
12 L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO B DEI C.D. “RICERCATORI MORATTI” NON MUNITI DEL DOTTORATO DI RICERCA CONTRASTA CON LE NORME VIGENTI 1044
13 UN DISEGNO DI LEGGE CHE IN SOLI 9 ARTICOLI RIDISEGNI L'IDENTIKIT DEL RICERCATORE 513
14 GLI ASSEGNISTI DI RICERCA POSSONO TORNARE A PARTECIPARE AI PROGETTI DI HORIZON 2020 479
15 INVESTIMENTO IN R&S E BREVETTI. PICCOLI PASSI AVANTI 524
16 ETICA DELLA RICERCA 511
17 RICERCA. ERC (EUROPEAN RESEARCH COUNCIL) STARTING GRANTS 2016 474