INFORMAZIONI UNIVERSITARIE

 

 WEBMAGAZINE  

  Pubblicazione senza periodicità di una web review di notizie
sintetizzate d'attualità sulle politiche dell’università e della ricerca


 
 

Home 2020 30 marzo RICERCA (2). VALUTAZIONE DELLA RICERCA

Menu Principale

  • Home
  • Redazione
  • Web links

Informazioni Universitarie

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
    • 25 gennaio
    • 30 marzo
    • Supplemento di marzo
    • 3 giugno
    • 27 settembre
    • 21 dicembre
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
RICERCA (2). VALUTAZIONE DELLA RICERCA
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 ROARS NON RISPARMIA CRITICHE AI CRITERI DI VALUTAZIONE QUANTITATIVI IMPOSTI DALL’ANVUR 657
2 SCIENTIFIC PAPERS. SOFTWARE SEARCHES OUT REPRODUCIBILITY ISSUES 672
3 “IS PEER REVIEW A GOOD IDEA?” 912
4 PARERI NEGATIVI SUL BANDO ANVUR PER L’ESERCIZIO VQR 2015-19 582
5 LA QUESTIONE DELL’OPEN ACCESS E LA NUOVA VQR 911
6 IL MINISTRO CORREGGERÀ LE LINEE GUIDA DELLA VQR E IL DM? 906
7 QUATTRO AUTORI SU ROARS SOSTENGONO CHE “UNA VALUTAZIONE CHE USA STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE OMOGENEI ALLO SCOPO DI COMPARARE ENTITÀ ETEROGENEE C’EST PLUS QU’UN CRIME, C’EST UNE FAUTE” 684
8 LA VALUTAZIONE DI STATO DELLA RICERCA METTE IN PERICOLO LA LIBERTÀ ACCADEMICA, RECITA UN MANIFESTO DI RICERCATORI FRANCESI 928
9 ANVUR RIBADISCE CHE NEI PROSSIMI MESI LE UNIVERSITÀ ITALIANE DOVRANNO DEDICARSI ALLA VQR 671
 

Licenza Creative Commons

Questo sito è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.