Home
GLI AVVOCATI PROFESSORI UNIVERSITARI POSSONO CONSEGUIRE IL TITOLO DI AVVOCATO SPECIALISTA PDF Stampa E-mail

Tar Lazio, sentenza n. 10834/2022 del 1°agosto. Gli avvocati professori universitari in uno dei settori di specializzazione previsti dal regolamento approvato con il DM n. 163 del 2020 (art. 2, c. 3) possono conseguire il titolo di avvocato specialista. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, accogliendo il ricorso del prof. Salvatore Raimondi, già professore ordinario di Diritto amministrativo nell'università di Palermo, si è soffermato sulla illogicità e disparità di trattamento determinata dalla normativa nel raffronto tra la posizione del dottore di ricerca e quella del professore ordinario. Secondo i giudici amministrativi, «è evidente che una simile disposizione è illogica nella misura in cui consentendo il conseguimento del titolo di avvocato specialista al dottore di ricerca (ossia colui che è dotato delle "competenze necessarie per esercitare attività
di ricerca di alta qualificazione", così articolo 4, D.M. 30 aprile 1999, n. 224) nega la medesima possibilità al professore ordinario, che ha raggiunto la "piena maturità scientifica" (v. articolo 3, comma 2, lett. a, D.M. 7 giugno 2016, n. 120) e che pertanto dimostra una maggiore competenza scientifica nel settore». (F: IlDubbio 07.08.22)