Home 2017 14 dicembre CLASSIFICAZIONI DEGLI ATENEI LE UNIVERSITÀ PIÙ INNOVATIVE SECONDO REUTERS E CLARIVATE ANALYTICS
LE UNIVERSITÀ PIÙ INNOVATIVE SECONDO REUTERS E CLARIVATE ANALYTICS PDF Stampa E-mail

La Stanford University, nel cuore della Silicon Valley, in California, si conferma l'università innovativa per eccellenza. Per il terzo anno consecutivo è al primo posto nella top 100 mondiale stilata da Reuters, una classifica basata su dati e analisi provenienti da diversi indicatori, tra cui il numero di brevetti e le citazioni di lavori scientifici. La classifica è stata stilata in collaborazione con Clarivate Analytics e, per la cronaca, non annovera università italiane. Nelle prime dieci posizioni, il ranking resta pressoché invariato rispetto al 2016, con università grandi e ben consolidate tra Stati Uniti ed Europa Occidentale a farla da padrone. Al secondo e terzo posto ci sono, rispettivamente, il MIT e Harvard. Al quarto posto si è posizionata l'Università della Pennsylvania, in crescita rispetto all'ottava posizione dello scorso anno. Mentre al di fuori degli USA, l'università più quotata è la KU Leuven, in Belgio, al numero cinque della classifica. Guardando più a Est, invece, nelle top 20 ci sono solo due asiatiche, entrambe in Corea del Sud. Il numero di università cinesi in classifica è arrivato a tre e due di quelle già presenti in classifica nel 2016 hanno fatto grandi passi in avanti, salendo alla posizione 51 e 60, rispettivamente dalle posizioni 65 e 70 dello scorso anno. (Fonte: Reuters Health 27-09-17)