USA. IL PRESIDENTE DONALD TRUMP HA FIRMATO UN PROVVEDIMENTO “VOLTO A ELIMINARE” IL DIPARTIMENTO DELL’ISTRUZIONE |
|
|
|
Un progetto già pianificato nel 2016, con cui si prevedeva il trasferimento dei compiti del ministero direttamente ai singoli stati. Tuttavia, all’epoca, questo suo progetto non ebbe l’appoggio del Congresso che è l’ultimo a decidere sulla legge che sta tanto a cuore a Trump. Il presidente Usa infatti non può chiudere un dipartimento del governo federale senza l’approvazione del Congresso, che l’ha istituito. Per farlo dovrebbe far passare una legge apposita votata da un’ampia maggioranza, per cui sarebbero necessari anche alcuni voti del Partito Democratico. Contrariamente all’Italia, il dipartimento dell’istruzione USA ha il compito di coordinare e raccogliere dati per organizzare campagne di sensibilizzazione e gestione di centinaia di miliardi di prestiti federali, da cui dipendono decine di milioni di studenti, mentre di fatto le scuole sono già finanziate e governate a livello locale seguendo linee guida generali approvate dal Congresso. Dunque sembrerebbe impossibile per Trump procedere sulla strada dello smantellamento del dipartimento dell’Istruzione considerato appunto che il programma di prestiti federali è autorizzato dal Congresso e quindi non potrebbe essere interrotto. F: tecnicadellascuola.it 23.03.25.
|