Home
UNIVERSITÀ BRITANNICHE CONDANNATE PER I LEGAMI CON UN MEGA-CAMPUS “REPRESSIVO” PDF Stampa E-mail

Alcune grandi università europee sono state arruolate per contribuire al piano di trasferimento di tutte le istituzioni dalla capitale dell'Armenia a un mega-campus appositamente costruito. Secondo uno studioso di Harvard, però, dovrebbero essere cauti: si tratta di una mossa progettata per mettere a tacere la protesta politica. Mentre il primo ministro armeno ha salutato il progetto come un'opportunità per unire le università della città e rivitalizzare il sistema di istruzione superiore del Paese, David Grigorian, senior fellow presso la Kennedy School of Government di Harvard, ritiene che la vera motivazione del governo sia quella di allontanare l'opposizione politica dal centro della città. Queste preoccupazioni non sono solo di carattere nazionale: università internazionali come l'UCL, l'Università delle Arti di Londra e l'Università Tecnica di Monaco di Baviera sono partner del progetto multimilionario. Grigorian, un economista nato in Armenia e attivista contro la corruzione, sta esortando le università europee a interrompere i legami con il progetto. Un'istituzione contattata per un commento ha dichiarato di essere semplicemente concentrata sul sostegno alle riforme e di non essere “coinvolta nelle dinamiche politiche in Armenia”. F: THE 29.04.25.