Home
FISCO. UN BUCO DA 6,6 MILIARDI NELLE PENSIONI INPS CAUSATO DAI CONDONI FISCALI PDF Stampa E-mail

Si tratta del peso dei contributi dovuti ma non pagati dalle aziende e in seguito stralciati a causa di tre provvedimenti di sanatoria introdotti tra il 2018 e il 2022: tutti sostenuti dalla Lega. Nei prossimi anni sarà compito dello Stato servirsi della fiscalità generale per trovare 6,6 miliardi di euro: i soldi serviranno a coprire le ricadute sull'INPS dello stralcio dei crediti contributivi degli anni passati. Le operazioni di "Saldo e stralcio", promosse dalla Lega di Matteo Salvini, hanno portato all'eliminazione di crediti per 15,4 miliardi e hanno comportato "ulteriori oneri, pari a 6,6 miliardi", che "ricadranno in futuro sulle gestioni dei lavoratori dipendenti, nelle quali vige l'automaticità delle prestazioni", fa sapere il Consiglio di indirizzo e di vigilanza dell’INPS. F: S. Renda, huffingtonpost.it 15.04.25.