Home
HELICOBACTER PYLORI E ALZHEIMER, UN PARADOSSO INTRIGANTE PDF Stampa E-mail

Un batterio che combatte l’amiloide, ma contribuisce alla malattia: il doppio volto di CagA e l’enigma tra infiammazione e neurodegenerazione. Un articolo pubblicato nei giorni scorsi sulla prestigiosa Rivista Science Advances restituisce un’immagine inedita di Helicobacter pylori, un agente batterico esclusivamente implicato nella nostra specie, fino a questo momento, nella genesi di gastriti ulcerative e, a seguire, di neoplasie maligne dello stomaco (Jin et al., 2025). Si tratta, in particolare, di una tossina rilasciata dal succitato microorganismo, denominata “cytotoxin-associated gene A protein” (CagA), la cui regione N-terminale sarebbe in grado d’inibire la formazione di depositi/aggregati di sostanza amiloide, sia “funzionale” sia “patologica”. F: Prof. G. Di Guardo. Aggiornato 17.06.25. Per approfondire > https://tinyurl.com/2nxyj5nk .