Home
NEL SETTORE DELLE RESIDENZE PER STUDENTI A BOLOGNA FLOP DEL PNRR PDF Stampa E-mail

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) avrebbe dovuto essere un'opportunità storica per il DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO. Tra le missioni chiave c’è la numero 4, dedicata a "Istruzione e Ricerca": tra gli obiettivi c’è quello di aumentare di più del doppio gli ALLOGGI PER STUDENTI FUORI SEDE in Italia, passando da 40mila a 100mila posti letto entro giugno 2026, grazie a uno stanziamento di 1,2 miliardi di euro. Per aumentare di più del doppio gli alloggi per universitari, il Piano ha allocato 1,2 miliardi di euro a livello nazionale, ma attualmente ne sono stati stanziati meno del 20%. A Bologna le strutture finanziate sono poche, rispetto al bisogno di casa che c’è in città. A guadagnarci sono soprattutto gli operatori privati, che applicano tariffe spesso superiori ai prezzi di mercato. F: BolognaToday 13.05.25.