Home
REPORT SUGLI ALLOGGI UNIVERSITARI PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. «ANCORA LONTANI DAI 60 MILA PREVISTI ENTRO IL 2026». LA DENUNCIA DELL'UDU PDF Stampa E-mail

11.623 i posti letto ad oggi presentati nei decreti pubblicati dal ministero dell'Università, a fronte dei 60 mila previsti dal PNRR, da raggiungere entro il giugno del 2026. «L'Italia rischia di dover restituire i finanziamenti che non riesce ad investire, a danno di tutta la comunità studentesca, uno schiaffo davanti ad un caro affitti che solo negli ultimi tre anni è cresciuto del 38% - dice Damiano Di Giovanni, responsabile della questione abitativa per l'UDU - A fronte di 900.000 studenti - continua Di Giovanni - in tutta Italia attualmente abbiamo soltanto 46.193 posti letto pubblici. E la copertura della domanda si ferma ad una percentuale del 5%. Dopo il Pnrr la copertura reale di posti pubblici salirà solo dello 0,5%.

Nella tabella il fabbisogno di alloggi per studenti provincia per provincia. Milano sul podio seguita da Roma e Bologna (A.A. 20212022) >> https://tinyurl.com/23ybksnx F: D C, V P Corriere Economia 20.03.25