Home
L’AMMINISTRAZIONE USA HA VIETATO ALL’UNIVERSITÀ DI HARVARD DI ISCRIVERE NUOVI STUDENTI STRANIERI PDF Stampa E-mail

Inasprendo ulteriormente il conflitto tra la Casa Bianca e l’ateneo, che va avanti da mesi, la decisione è stata comunicata attraverso una lettera ufficiale indirizzata a Harvard e firmata dalla segretaria alla Sicurezza Interna, Kristi Noem, in cui si legge: “Vi scrivo per notificarvi che, con effetto immediato, il programma della Harvard University per Studenti e Visitatori Stranieri è stato revocato”. Secondo una nota diffusa dal Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (DHS), ciò implica che Harvard non potrà più accettare studenti internazionali e quelli attualmente iscritti dovranno trasferirsi in altri istituti oppure perderanno il proprio status legale nel Paese. L'Università di Harvard ha affermato che la decisione del Dipartimento per la Sicurezza interna di revocare la possibilità di iscrivere studenti internazionali è un'azione di ritorsione "illegale" che minaccia di arrecare gravi danni all'università. In una dichiarazione, l'università ha affermato: "L'azione del governo è illegale. Siamo pienamente impegnati a mantenere la sua capacità di ospitare studenti e studiosi internazionali da oltre 140 Paesi e ad arricchire l'università. Questa azione di ritorsione minaccia di arrecare gravi danni alla comunità di Harvard e al nostro paese e mina la missione accademica e di ricerca di Harvard". F: AGI 03.05.25.

Bloccare le domande di ammissione degli stranieri alle università americane è un'idea terribile. L'amministrazione Trump ostacola una grande esportazione americana. La decisione dell'amministrazione Trump di sospendere tutti i colloqui per il rilascio dei visti agli studenti stranieri che vogliono studiare in America, in attesa di una revisione delle modalità di controllo dei post sui social media dei richiedenti, è l'ennesima escalation nella lotta di potere su chi controlla le migliori università del mondo. La politica potrebbe essere modificata. Potrebbe rivelarsi meno onerosa di quanto sembri a prima vista. Ma anche se ciò accadesse, questo è un altro colpo a una grande storia di successo americana. F: The Economist 28.05.25.