USA. I PROFESSORI UNIVERSITARI FANNO CAUSA A DONALD TRUMP |
|
|
|
I professori universitari americani si rivoltano contro Donald Trump. Il presidente americano ha minacciato di tagliare i fondi federali destinati ad Harvard e così ha spinto l’American Association of University Presidents a rivolgersi all’autorità giudiziaria. La scelta di fare causa a Trump, scrive il Financial Times, arriva dopo mesi di contrasti con docenti e studenti. L’amministrazione americana ha congelato i fondi federali a diverse università d’élite, come Princeton, Brown, Cornell, Northwestern e Columbia. L’obiettivo? Costringere gli atenei a riformare governance e disciplina studentesca. Così, oltre a bloccare i fondi, le autorità americane hanno iniziato a colpire anche gli studenti fermando le borse di studio e ritirando i visti a chi ha partecipato alle manifestazioni a favore di Gaza. Da quando è stato rieletto, inoltre, il leader dei repubblicani ha abolito le regole che promuovono diversità e inclusione nell’amministrazione pubblica, lotta che ha riproposto anche nel mondo dell’istruzione. Nessun ateneo aveva reagito per timore di ulteriori tagli nei finanziamenti, ma ora l’American Association of University Presidents e la sua affiliata di Harvard hanno deciso di fare causa nella speranza che l’intero mondo accademico si mobiliti. Trump del resto non ha intenzione di fermarsi e ha già messo nel mirino altre università: tra le quali Stanford, Washington e gli atenei dell’Illinois e della California. F: L. Carello, milanofinanza.it 13.04.25.
|