CON L’IA DIMEZZATO Il NUMERO DI STUDENTI CHE ABBANDONANO IL POLITECNICO DI MILANO |
|
|
|
Secondo quanto fatto sapere dallo stesso Politecnico, “grazie a algoritmi di Machine Learning, l’ateneo è riuscito a prevedere in anticipo gli studenti a rischio di abbandono, permettendo di adottare soluzioni mirate, dal tutoraggio personalizzato a supporti psicologici, per aiutarli a superare le difficoltà e completare con successo il loro percorso accademico”. Le analisi, ha spiegato ancora l’università, sono state condotte sulla base dei dati di tutti gli studenti del Politecnico separatamente per le tre aree di Architettura, Design ed Ingegneria. Al fine di raggiungere questi risultati sono stati analizzati diversi gruppi di studenti del primo anno della triennale in Ingegneria, in un periodo compreso tra il 2010 e il 2019: sono poi stati inclusi più di 110mila studenti. Da qui sono stati poi analizzati diversi eventi specifici relativi ai percorsi degli studenti: l’inizio della carriera, l’iscrizione agli esami, i risultati degli esami, e altri ancora. Si è così arrivati ad avere circa 10 milioni di eventi. “Questo patrimonio di informazioni ha permesso di addestrare modelli predittivi in grado di riconoscere con largo anticipo i segnali di potenziale abbandono”, ha spiegato l’università. F: tg24.sky.it 27.03.25.
|