Home
NUOVA RIFORMA UNIVERSITARIA (1/3) PDF Stampa E-mail

Il nuovo DDL modifica il sistema di RECLUTAMENTO DEI DOCENTI UNIVERSITARI introducendo i seguenti 6 punti salienti:

  1. I docenti saranno valutati ogni due anni, con un sistema di valutazione periodica che influenzerà l’accesso ai finanziamenti da parte degli atenei;
  2. E' abolita l’Abilitazione Scientifica Nazionale, sostituita da un sistema che prevede l’autocertificazione dei requisiti minimi di produttività e qualificazione scientifica;
  3. Sarà creata una piattaforma informatica ministeriale, dove i candidati potranno caricare le proprie autocertificazioni;
  4. La selezione dei docenti sarà gestita direttamente dalle università, che avranno maggiore autonomia nella definizione delle procedure;
  5. Le commissioni giudicatrici saranno composte da un membro interno all’ateneo e da membri esterni selezionati tramite sorteggio nazionale tra i docenti del medesimo settore scientifico-disciplinare;
  6. Le nuove regole si applicheranno anche al reclutamento dei ricercatori a tempo determinato.

F: C. Cafarelli http://quifinanza.it 20.05.25. 1/3