LO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE NEI CONCORSI UNIVERSITARI. NOTA A SENTENZA |
![]() |
![]() |
![]() |
Autore: Rosaria Morgante. Giorn. dir. amm., 2024, 6, pp. 843-852. Il Tribunale amministrativo regionale dell’Emilia-Romagna si esprime sul rapporto tra l’indizione di una nuova procedura concorsuale e lo scorrimento delle graduatorie al fine di reclutare il personale pubblico. Il Collegio, ricostruendo il quadro normativo in materia, si pone in linea con l’indirizzo maggioritario che attribuisce un favor per lo scorrimento delle graduatorie in ragione sia di un contenimento della spesa pubblica sia di tutela dell’affidamento dei soggetti collocati in posizioni utili. Inoltre, il tribunale ritiene applicabile tale principio anche per i concorsi che hanno ad oggetto il reclutamento dei ricercatori universitari, in quanto la disciplina ha portata generale e la normativa di settore di cui al D.Lgs. n. 240/2010 non prevede alcuna deroga alla regola generale. F: Riassunto dell’Autore. |