USA. LA CORTE ORDINA DI SOSPENDERE I TAGLI DI TRUMP AI FONDI PER LA RICERCA MEDICA |
|
|
|
Un giudice distrettuale federale degli Stati Uniti a Boston ha concesso un'ingiunzione richiesta dal Massachusetts e da altri 21 Stati che sospende i tagli per un totale di 4 miliardi di dollari agli istituti di ricerca, comprese le principali UNIVERSITÀ americane, annunciati dal National Institutes of Health (NIH) il 7 febbraio. David J. Skorton MD, presidente e CEO dell'Association of American Medical Colleges, e il Chief Scientific Officer dell'organizzazione Elena Fuentes-Afflick MD, hanno dichiarato: “L'annuncio dell'amministrazione di voler tagliare il sostegno federale alla ricerca biomedica, riducendo drasticamente il rimborso dei costi di ricerca relativi alle borse di studio sottoposte a revisione paritaria da parte dell'NIH, diminuirà la capacità di ricerca della nazione, rallentando il progresso scientifico e privando i pazienti, le famiglie e le comunità di tutto il Paese di nuovi trattamenti, diagnosi e interventi preventivi”. “Il sostegno del governo alle strutture e ai costi amministrativi permette alla ricerca medica di svolgersi. Queste spese di ricerca, reali e documentate, comprendono le operazioni e la manutenzione dei laboratori fisici, la sicurezza, l'elaborazione e l'archiviazione dei dati e le operazioni quotidiane delle infrastrutture critiche per la ricerca. “Non commettete errori. Questo annuncio significherà meno ricerca. Le luci nei laboratori di tutta la nazione si spegneranno letteralmente. Ricercatori e personale perderanno il lavoro”. F: N.M. Greenfield UWN 11.02.25.
|