Home
DDL N. 1364. “NORME IN MATERIA DI FORMAZIONE SPECIALISTICA DEI MEDICI VETERINARI E DELEGA AL GOVERNO PER IL RIORDINO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA VETERINARIA” PDF Stampa E-mail

Il disegno di legge, cofirmato dal senatore Ignazio Zullo (FdI), prende le mosse dalla "necessità di ulteriori scuole di specializzazione di area veterinaria". La branca della sanità pubblica veterinaria copre molteplici aspetti del rapporto uomo/animale e ha assunto nuove funzioni con l'entrata in vigore del nuovo quadro legislativo europeo della sanità animale. Da qui l'esigenza di nuove scuole di specializzazione" anche di durata maggiore in termini temporali" rispetto a quelle già individuate nel decreto del Ministro dell'università e della ricerca 27 gennaio 2006. L'obiettivo del disegno di legge è di avviare una riforma del sistema di formazione specialistica dei medici veterinari. A questo scopo, l'articolato delega il Governo ad adottare, entro novanta giorni, uno o più decreti legislativi volti al riordino delle scuole di specializzazione di area veterinaria. La creazione di un percorso formativo specialistico in sanità pubblica veterinaria per i futuri medici veterinari che parteciperanno ai concorsi per accedere al Servizio sanitario nazionale si realizzerà in analogia con quanto avviene per i medici chirurghi, mediante la stipula di un contratto con l'ateneo delle scuole di specializzazione, ai fini dello svolgimento di attività lavorativa assistenziale presso gli enti o le aziende sanitarie appartenenti alla rete formativa delle scuole di specializzazione, nell'ambito della convenzione stipulata dall'ateneo con gli enti e le aziende sanitarie della medesima rete, in analogia a quanto previsto dagli articoli 5 e 6 del decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517, per i professori e i ricercatori universitari. F: anmvioggi.it 11.02.25