CARENZA DI OPERATORI SANITARI E SOCIALI IN EUROPA |
|
|
|
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l’allarme: l’Europa si trova di fronte a una carenza di OPERATORI SANITARI e sociali, che si prevede raggiungerà 1,6 milioni entro il 2024 e 4 milioni entro il 2030. Secondo le stime dell’OMS, la crisi incombente comprende un deficit di 600.000 medici, 2,3 milioni di infermieri e 1,1 milioni di operatori sociali e assistenziali se non si interviene con urgenza per invertire la tendenza. L’anno prossimo in Italia mancheranno circa 4.000 MEDICI DI BASE. «La sfida principale in questo momento è il reclutamento e il mantenimento degli operatori sanitari. Nel caso dei medici di base, in Europa anche i Paesi che hanno ottime condizioni di lavoro e un’ottima retribuzione sono alle prese con la carenza di personale» dice Tiago Villanueva, presidente dell’UEMO, l’Unione Europea dei Medici di Medicina Generale e di Famiglia. F: trendsanita.it 24.12.24.
|