Home
ACCESSO AI CORSI DELLE PROFESSIONI SANITARIE. PROPOSTA DI LEGGE PDF Stampa E-mail

Approvata, in un testo unificato, dal senato della repubblica, n. 2149 il 27 novembre 2024 Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria”.

Si riproducono i commi a, b, c dell’articolo 2 che riguardano l’iscrizione al primo semestre, le discipline oggetto d’insegnamento al primo semestre, il conseguimento dei CFU stabiliti per gli esami di ammissione al secondo semestre.

a) prevedere che l’iscrizione al primo semestre dei corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria sia libera;

b) individuare criteri di sostenibilità per l’iscrizione al primo semestre dei corsi di laurea magistrale di cui al comma 1 che siano commisurati alla disponibilità dei posti dichiarata dalle università;

c) individuare le discipline qualificanti comuni che devono essere oggetto di insegnamento nel primo semestre dei corsi di studio di area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria e definire i medesimi corsi garantendo programmi uniformi e coordinati e l’armonizzazione dei piani di studio dei suddetti corsi, per un numero complessivo di crediti formativi universitari (CFU) stabilito a livello nazionale; d) prevedere che l’ammissione al secondo semestre dei corsi di laurea magistrale di cui al comma 1 sia subordinata al conseguimento di tutti i CFU stabiliti per gli esami di profitto del primo semestre svolti secondo standard uniformi nonché alla collocazione in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale;

F: Atti parlamentari. Camera dei deputati.