Home
L’ADEGUAMENTO DEGLI STIPENDI DEI PROFESSORI UNIVERSITARI PDF Stampa E-mail

L’adeguamento è automatico (art. 24, comma 2 legge 448/1998) ed è calcolato dall’ISTAT a partire dagli aumenti contrattuali nel pubblico impiego. L’intervento è un atto dovuto, a legislazione vigente (non, come alcuni hanno insinuato, un atto per pagare la “prevenzione del dissenso dei professori universitari’). Nel 2024 le retribuzioni dei docenti sono state alzate in un colpo del 4,8% a parziale recupero dell’inflazione. Non è poi l’intervento in sé che ha provocato “danno al reclutamento dei giovani”. E’ il fatto che non si sono aumentate le risorse necessarie a coprire i maggiori oneri per le università conseguenti all’aumento delle retribuzioni che provoca “danno al reclutamento dei giovani”. Come detto, l’adeguamento stipendiale è automatico in base alla media degli aumenti contrattuali del pubblico impiego nell’anno precedente. Il coefficiente è calcolato dall’INPS e l’unica decisione politica in merito è quella di ritardare di mesi la sua corresponsione rispetto a quando sarebbe dovuto. Nel recente passato l’adeguamento era inferiore semplicemente perché c’era meno inflazione e non è poi neppure vero che in passato non saliva mai più dell’1%. F: A. Baccini, Roars 05.12,24.