GENERATIVE AI IN HIGHER EDUCATION: BALANCING INNOVATION AND INTEGRITY |
|
|
|
L'intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta rapidamente trasformando il panorama dell'istruzione superiore, offrendo nuove opportunità di apprendimento personalizzato e metodi di valutazione innovativi. Questo articolo esplora la natura a doppio taglio dell'integrazione della GenAI nelle pratiche educative, concentrandosi sia sul suo potenziale per migliorare il coinvolgimento degli studenti e i risultati dell'apprendimento, sia sulle sfide significative che pone all'integrità accademica e all'equità. Attraverso una revisione completa della letteratura attuale, esaminiamo le implicazioni della GenAI sulle pratiche di valutazione, evidenziando la necessità di solidi quadri etici per guidarne l'uso. La nostra analisi è inquadrata all'interno di teorie pedagogiche, tra cui il costruttivismo sociale e l'apprendimento basato sulle competenze, evidenziando l'importanza di bilanciare le competenze umane e le capacità dell'IA. Affrontiamo anche problemi etici più ampi associati alla GenAI, come i rischi di parzialità, il divario digitale e l'impatto ambientale delle tecnologie AI. Il documento sostiene che, se da un lato la GenAI può fornire vantaggi sostanziali in termini di automazione ed efficienza, dall'altro la sua integrazione deve essere gestita con attenzione per evitare di compromettere l'autenticità del lavoro degli studenti e di esacerbare le disuguaglianze esistenti. Infine, proponiamo una serie di raccomandazioni per le istituzioni scolastiche, tra cui lo sviluppo di programmi di alfabetizzazione GenAI, la revisione dei progetti di valutazione per incorporare il pensiero critico e la creatività e la definizione di politiche trasparenti che garantiscano equità e responsabilità nell'uso di GenAI. Promuovendo un approccio responsabile alla GenAI, l'istruzione superiore può sfruttarne il potenziale salvaguardando i valori fondamentali dell'integrità accademica e dell'educazione inclusiva. F: N. J. Francis et al., Br J Biomed Sci, 09.01.25. https://tinyurl.com/yc2z78v7
|