Home
L’UNIVERSITÀ LIBERA PRIGIONIERA DELLA CASSAZIONE CRIOGENICA*. PERCHÉ LA TESI DELLA NATURA DI ENTE PUBBLICO NON ECONOMICO È ORMAI SUPERATA PDF Stampa E-mail

Articolo di Aldo Sandulli. * Rielaborazione della relazione tenuta al seminario su Università non statali di comunità tra pubblico e privato. Dibattito intorno a una sentenza della Cassazione, organizzato dalla CRUI (Roma, Piazza Rondanini 48, 3 luglio 2024).

Abstract: La sentenza n. 5075 della Corte di cassazione, Sez. Tributaria, del 26 febbraio 2024, ha stabilito che le università non statali o libere devono essere classificate come enti pubblici non economici. Questo contributo analizza tale pronuncia, evidenziando come essa si discosti dal contesto evolutivo del sistema educativo e giuridico contemporaneo. La sentenza sembra trascurare le significative trasformazioni che hanno interessato il sistema universitario nazionale negli ultimi trent’anni, rendendo oltremodo complessa l’individuazione di una risposta adeguata alla questione della natura giuridica delle università non statali o libere. Un problema che è ulteriormente aggravato dalla mancanza di un aggiornamento normativo organico che rifletta le nuove realtà istituzionali e gestionali delle università non statali. Oss Univ 03.08.24.