L’INDAGINE SULLE COMPETENZE DEGLI ADULTI PROMOSSA DALL’ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE) |
|
|
|
L’indagine mira a fornire un quadro internazionale delle abilità legate all’alfabetizzazione, al calcolo e alla risoluzione dei problemi delle persone di età compresa tra i 16 e i 65 anni. I risultati per l’Italia: gli adulti ottengono in media 245,5 punti in alfabetizzazione, 244,3 in abilità di calcolo e 230,8 nella risoluzione dei problemi, punteggi ben al di sotto della media OCSE, pari rispettivamente a 260, 263 e 250,6 punti. L’Italia si colloca così al 22esimo posto per alfabetizzazione e al 24esimo per le altre due competenze tra i paesi OCSE. Ai primi posti si posizionano i paesi scandinavi (Svezia, Norvegia e Finlandia) e il Giappone con punteggi sempre superiori a 270 in tutte le aree. Hanno ottenuto risultati più bassi di quelli italiani in tutte le aree solo la Polonia e il Cile. F: lavoce.info 10.12.24.↓
|