LEGITTIMITÀ DEL SISTEMA TOLC-MED PER L’ACCESSO A MEDICINA |
|
|
|
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 8005 del 4 ottobre 2024, ha sancito la legittimità del sistema tolc-med per l’accesso a medicina, riformando la sentenza del TAR del Lazio che, a gennaio, aveva definito illegittimo il metodo di attribuzione del punteggio equalizzato, sostenendo che non garantisse una valutazione omogenea delle prove e una selezione basata sul merito. Secondo i Giudici di Palazzo Spada, il coefficiente di equalizzazione serve a riequilibrare il diverso livello di difficoltà delle prove e la sua razionalità risiede nel criterio statistico utilizzato per misurare la difficoltà di ogni quesito. Tale meccanismo “si pone dunque in coerenza con i canoni di par condicio e di selezione imparziale e di stampo meritocratico che sul piano della legittimità amministrativa presiedono al funzionamento dei concorsi pubblici”.F: osservatoriouniversita.unimib.it 05.10.24.
|