CORTE COSTITUZIONALE: PRIMA DI SACRIFICARE QUELLA PER LA SANITÀ DEVONO ESSERE RIDOTTE LE ALTRE SPESE INDISTINTE |
|
|
|
Così si legge nella sentenza n. 195 del 2024 con cui la Corte Costituzionale ha deciso il ricorso della Regione Campania contro la Legge di bilancio 2024 e pluriennale per il triennio 2024-2026 (art. 1, commi 527 e 557, legge 30 dicembre 2023, n. 213): In un contesto di risorse scarse, “per far fronte a esigenze di contenimento della spesa pubblica dettate anche da vincoli euro-unitari, devono essere prioritariamente ridotte le altre spese indistinte, rispetto a quella che si connota come funzionale a garantire il ’fondamentale’ diritto alla salute di cui all’articolo 32 della Costituzione, che chiama in causa imprescindibili esigenze di tutela anche delle fasce più deboli della popolazione, non in grado di accedere alla spesa sostenuta direttamente dal cittadino, cosiddetta out of pocket”. F: sanita24.ilSole24Ore.com 06.12.24.
|