DECRETO TELEMATICHE. FIRMATO IL DECRETO CHE INTRODUCE MODIFICHE SULL'EROGAZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA |
|
|
|
Rispetto alle regole vigenti, una novità rilevante è l'introduzione di una quota minima - pari al 20% - di lezioni in modalità non registrata. Previsto poi l'obbligo di svolgere esami in presenza e, in questo senso, saranno rafforzati i controlli da parte dell'ANVUR. Previste deroghe solo in caso di situazioni temporanee emergenziali e per studenti con disabilità accertata. Una delle novità più rilevanti riguarda l’aumento del numero di professori strutturati necessari per i corsi che si svolgono prevalentemente o integralmente a distanza. Con il nuovo decreto, i numeri sono stati raddoppiati: ora ci sarà un professore ogni 150 studenti per i corsi scientifici e un professore ogni 200 studenti per quelli umanistici. Precedentemente, la legge stabiliva un rapporto di 75 studenti per docente per i corsi nelle discipline scientifiche e di 100 studenti per quelli umanistici. F: tg24.sky.it 08.12.24.
|