Home
A PROPOSITO DI UNIVERSITÀ TELEMATICHE PDF Stampa E-mail

“Sulle università online dal governo approccio mercantile. L’Università è fatta anche di incontri, confronti, idee, di preparazione alla vita, oltre che alla professione, e uno schermo non lo permette. Quanto agli standard garantiti, su ricerca e numero dei docenti ci deve essere assoluta parità tra università tradizionali e online. A fronte invece del boom di iscrizioni, negli stessi dieci anni i docenti delle telematiche sono passati solo da 288 a 582. La destra permette alle telematiche di non avere gli stessi standard, viste anche le commistioni politiche imbarazzanti, come quelle di Stefano Bandecchi (sindaco di Terni, fondatore della Niccolò Cusano, ndr), primo teorizzatore della telematizzazione della cultura. Per loro, l’importante è piazzare il prodotto, stanno scambiando l’università con Airbnb”. F: F. Boccia intervistato da R. Calandra, ilSole24Ore.com 05.12.24.