Home 2016 21 novembre RETRIBUZIONI È POSSIBILE FARE RICORSO CONTRO IL BLOCCO DELLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI
È POSSIBILE FARE RICORSO CONTRO IL BLOCCO DELLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI PDF Stampa E-mail

La legge Fornero ha bloccato il meccanismo di rivalutazione automatica delle pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo Inps per gli anni 2012 e 2013, senza prevedere per il futuro alcuna modalità di recupero. Tuttavia, con la sentenza numero 70/2015 la Corte costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità dell'articolo 24, comma 25, del decreto legge numero 201/2011 (convertito nella legge numero 214/2001 c.d. Fornero), tanto che oggi numerosissimi sindacati e studi legali hanno iniziato un'intensa propaganda avente ad oggetto l'opportunità di fare ricorso per ottenere il ricalcolo della pensione e il rimborso di quanto non percepito o percepito in minima parte. Dopo la sentenza della Consulta, il Governo ha previsto, con il decreto legge numero 65/2015 del 21 maggio, dei rimborsi della pensione solo parziali e limitati esclusivamente ad alcune categorie di pensionati, ovverosia quelli beneficiari di importo da tre a sei volte il minimo della pensione sociale. Tali previsioni, però, non sembrano coerenti con i principi affermati dalla sentenza della Corte costituzionale del 2015 e, così, numerosi sono i pensionati che hanno avviato azioni individuali o preso parte ad azioni collettive per rivendicare i propri diritti. In tal senso è ancora possibile muoversi entro il 2017. (Fonte: V. Zeppilli, studiocataldi.it 13-10-16)