INFORMAZIONI UNIVERSITARIE

 

 WEBMAGAZINE  

  Pubblicazione senza periodicità di una web review di notizie
sintetizzate d'attualità sulle politiche dell’università e della ricerca


 
 

Home 2019 20 novembre RICERCA

Menu Principale

  • Home
  • Redazione
  • Web links

Informazioni Universitarie

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
    • 21 gennaio
    • 10 marzo
    • 27 aprile
    • 15 giugno
    • 16 settembre
    • 20 novembre
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
RICERCA
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 RICERCA. ASSUNZIONI E INVESTIMENTI IN CALO 672
2 150 ANNI DI NATURE 627
3 INDICAZIONI POLITICHE PER COMPETERE NELLA RICERCA PUBBLICA E PRIVATA 589
4 VALUTARE RICERCA. IL CONTEGGIO FRAZIONATO NEI LAVORI CON AUTORI MULTIPLI 684
5 VALUTARE LA QUALITÀ DELLA RICERCA SENZA INDICATORI NUMERICI 648
6 SPESA IN RICERCA DELLE IMPRESE 621
7 DOCUMENTO CRITICO SULLA NUOVA VERSIONE DEL “REGOLAMENTO PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE RIVISTE NELLE AREE NON BIBLIOMETRICHE” 839
8 I PARAMETRI BIBLIOMETRICI SONO UNO STRUMENTO DI GIUDIZIO CHE NON PUÒ SOSTITUIRSI ALLA VALUTAZIONE. “INWARDNESS” COME “ISTINTO DI SOPRAVVIVENZA” 734
9 NELLA FUTURA AGENZIA NAZIONALE PER LA RICERCA (ANR) IL DIRETTORE E CINQUE COMPONENTI SU OTTO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SARANNO DI NOMINA POLITICA 677
10 L’AGENZIA NAZIONALE DELLA RICERCA (ANR) 660
11 BIBLIOMETRIA. VANTAGGI E SVANTAGGI 733
12 LA PERFORMANCE DELLA RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA 652
 

Licenza Creative Commons

Questo sito è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.