INFORMAZIONI UNIVERSITARIE

 

 WEBMAGAZINE  

  Pubblicazione senza periodicità di una web review di notizie
sintetizzate d'attualità sulle politiche dell’università e della ricerca


 
 

Home 2016 5 settembre IN EVIDENZA

Menu Principale

  • Home
  • Redazione
  • Web links

Informazioni Universitarie

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
    • 25 gennaio
    • 23 febbraio
    • 22 marzo
    • 18 maggio
    • 26 giugno
    • 5 settembre
    • 20 ottobre
    • 21 novembre
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
IN EVIDENZA
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 FUGA DEI CERVELLI. IL PROBLEMA RETRIBUZIONI 1011
2 CORTE COSTITUZIONALE. LE CONDIZIONI PER LA LEGITTIMA PREVISIONE DI UN CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ PER LE PENSIONI DI ELEVATO IMPORTO: MISURA CONTINGENTE, STRAORDINARIA E TEMPORALMENTE CIRCOSCRITTA 859
3 RANKING REUTERS DELLE 100 UNIVERSITÀ PIÙ INNOVATIVE D'EUROPA 1269
4 MEDICINA. QUANTI DUBBI (E ASSURDITÀ) SUI TEST D’INGRESSO. Il TANTO AGOGNATO (DA NOI) “SISTEMA FRANCESE” LO STANNO ABBANDONANDO PROPRIO I FRANCESI 972
5 CERN DI GINEVRA: OLTRE 2.200 RICERCATORI ITALIANI 1278
6 TRA IL 1996 E IL 2014 I RICERCATORI ITALIANI HANNO PUBBLICATO 1.200.000 LAVORI, COLLOCANDOSI IN OTTAVA POSIZIONE A LIVELLO MONDIALE 1234
 

Licenza Creative Commons

Questo sito è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.