INFORMAZIONI UNIVERSITARIE

 

 WEBMAGAZINE  

  Pubblicazione senza periodicità di una web review di notizie
sintetizzate d'attualità sulle politiche dell’università e della ricerca


 
 

Home 2023 14 ottobre RICERCA

Menu Principale

  • Home
  • Redazione
  • Web links

Informazioni Universitarie

  • 2025
  • 2024
  • 2023
    • 12 marzo
    • 31 luglio
    • 14 ottobre
    • 28 dicembre
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
RICERCA
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 CATEGORY NORMALIZED CITATION IMPACT (CNCI) e COLLABORATIVE CNCI (COLLAB CNCI) 291
2 AUTOREFERENZIALITÀ CITAZIONALE 287
3 PERFORMANCE ITALIANE NELLE SCIENZE DELLA VITA 276
4 LAVORI SCIENTIFICI PER MILIONE DI SPESA NAZIONALE LORDA IN R&S (GERD) (PPP$) NELL’OCSE. L’ITALIA È AL 4° POSTO 308
5 LAVORI SCIENTIFICI PER RICERCATORE (FTE, Full Time Equivalent) NELL’OCSE. L’ITALIA È AL 2°POSTO 281
6 HIGHLY CITED RESEARCHERS 2022 284
7 THE ANNUAL G20 SCORECARD – RESEARCH PERFORMANCE 2023. IN ITALIA LA PERCENTUALE DI PRODUZIONE IN MEDICINA È SUPERIORE ALLA MEDIA DEL G20 264
8 R&S. SUCCESSI DELLE IMPRESE PUBBLICHE NELLO STATO INNOVATORE 261
9 IL CONTROLLO POLITICO DELLA RICERCA 273
10 IL CERN (CONSIGLIO EUROPEO PER LA RICERCA NUCLEARE) SI ALLARGA 268
11 RICERCA. LA SFIDA DEI SEMICONDUTTORI 280
12 FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA (FIS), NUOVO BANDO DI OLTRE 330 MLIONI 288
13 PUBBLICAZIONI IN OPEN ACCESS E INFLAZIONE DELLA COAUTHORSHIP 361
14 WORLD'S 2% TOP SCIENTISTS 288
 

Licenza Creative Commons

Questo sito è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.