Home
SAT (SCHOLASTIC ASSESSMENT TEST) PER ACCEDERE AI CORSI IN INGLESE PDF Stampa E-mail

L’Università di Bologna ha un corso in Business and Economics (Clabe) e un altro in Economics and Finance (Clef) che offrono 120 e 130 posti ciascuno (una parte riservata a studenti extra europei) e a cui si accede esclusivamente con i SAT (Scholastic Assessment Test), uno dei test più diffusi per l'ammissione ai programmi di Bachelor's degree delle Università USA. Il SAT valuta il livello di conoscenza in aree ritenute critiche per il successo in ambito accademico come critical reading, writing and mathematics. Ossia analisi del testo, scrittura e capacità logico matematiche. È possibile sostenere tale esame da ogni parte del mondo iscrivendosi attraverso il sito web. www.collegeboard.com e ci vuole una preparazione adeguata. Va fatto con un anticipo di almeno sei mesi rispetto all'application. Molte università in Italia, anche pubbliche come Bologna (ma ancheTorvergata a Roma) hanno deciso di adottare i SAT in quanto permettono di valutare in maniera uniforme gli studenti da qualsiasi sistema scolastico arrivino. Questo apre le nostre università agli studenti internazionali, ma pone sicuramente un problema per i nostri ragazzi che crescono in scuole dove l'insegnamento delle lingue è ancora carente, e dove non si ritiene ancora indispensabile aiutarli ad affrontare test come il SAT. (Fonte: M. Corbi, www.lastampa.i/lettere 09-05-17)