Home
LE MIGLIORI CITTÀ UNIVERSITARIE EUROPEE PER L’ERASMUS PDF Stampa E-mail

La capitale polacca Varsavia si posiziona tra le migliori città universitarie europee per l’Erasmus, almeno secondo la classifica elaborata da Uniplaces, piattaforma online di affitti per studenti, che ha elaborato l’elenco valutando cinque fattori: costo dell’affitto, costo delle rette universitarie, costo medio di un pasto in ristoranti economici, abbonamento mensile per i trasporti pubblici (con riduzione studenti) e numero di università pubbliche. Secondo le rilevazioni di Uniplaces è proprio l’affitto a influire di più sul costo dell’Erasmus, con una media di 448,60 euro al mese per una camera in un appartamento con altri studenti. Questa la media, ma le differenze a seconda delle città sono notevoli, con Londra, la più cara con 680 euro in media, dove l’affitto costa due volte e mezzo in più che a Budapest, la più economica con 249 euro in media. Così, se le destinazioni dei sogni per chi fa un Erasmus restano proprio Londra, grazie ai suoi 400mila studenti e alle sue 36 università pubbliche, o Parigi, gettonata ma non economica, molti sono poi obbligati a scegliere mete più abbordabili. Così per gli studenti europei le nazioni in cui l’esperienza all’estero è sia conveniente sia qualificante dal punto di vista formativo diventano Germania, Paesi Bassi, Spagna, Belgio e Polonia, con Varsavia, appunto, che spicca tra le capitali. (Fonte: filippomarino.it 20-04-17)