Home
CLASSIFICAZIONI DELLE UNIVERSITÀ. I CRITERI DELLE PIÙ IMPORTANTI PDF Stampa E-mail

Per la classificazione delle università sono state sviluppate innumerevoli strategie: il Times World University Rankings (THE), l’Academic Ranking of World Universities (ARWU), il Webometrics Rankings e, infine, il QS World University Rankings by subject. Quest’ultimo consiste in una classifica annuale, estesa a livello internazionale, delle migliori università del mondo nelle singole aree tematiche. Il QS si configura come strumento utile agli studenti per identificare le scuole più importanti del mondo nel loro settore prescelto. A differenza del QS Rankings, il Times Higher Education Rankings fonda la sua classifica su 13 indicatori, raggruppati in 5 aree (teaching; research; citations; international outlook; industry outcome) a cui viene attribuito un punteggio. Similmente l’ARWU utilizza 6 indicatori, incluso il numero di alunni e docenti che hanno vinto un premio Nobel, mentre il Webometrics Rankings ha l’obiettivo di valutare la performance delle università tenendo conto delle loro attività e dell’impatto che esse hanno sul web. (Fonte: www.corriereuniv.it 07-04-17)