Menu Principale

Newsletters

Iscriviti alle newsletter e riceverai una mail di notifica sugli aggiornamenti del sito

UNIVERSITÀ. IN ARRIVO AL POSTO DELL’ASSEGNO DI RICERCA DUE NUOVE FIGURE CONTRATTUALI ACCANTO AL NEONATO CONTRATTO DI RICERCA

Per provare a regolamentarlo e a offrire un set di alternative al solo «contratto di ricerca», che da quest’anno ha sostituito il vecchio ... Leggi tutto

NUOVA RIFORMA UNIVERSITARIA. DDL PER LA REVISIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO, VALUTAZIONE E RECLUTAMENTO DEL PERSONALE RICERCATORE E DOCENTE UNIVERSITARIO

Il Consiglio dei Ministri Il 19 maggio 2025, su proposta del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, ha approvato un... Leggi tutto

NUOVA RIFORMA UNIVERSITARIA (1/3)

Il nuovo DDL modifica il sistema di RECLUTAMENTO DEI DOCENTI UNIVERSITARI introducendo i seguenti 6 punti salienti: I docenti saranno val... Leggi tutto

NUOVA RIFORMA UNIVERSITARIA. LA SELEZIONE DEI DOCENTI (2/3)

Un elemento centrale della riforma è l’introduzione di una piattaforma informatica gestita dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Su... Leggi tutto

NUOVA RIFORMA UNIVERSITARIA. LA VALUTAZIONE DEI NUOVI DOCENTI (3/3)

Con la nuova riforma, tutti i docenti universitari saranno soggetti a una valutazione ogni due anni. Le commissioni incaricate della... Leggi tutto

LA LIBERTÀ ACCADEMICA IN ITALIA

L'Italia è tra i primi 10 Paesi al mondo (al 5° posto) per quanto riguarda il rispetto della libertà accademica (Kinzelbach et al., 2024). I... Leggi tutto

TENSIONI CREATE DALLA CRESCITA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLE UNIVERSITÀ USA

Il tentativo dell’Amministrazione Trump di impedire a Harvard di iscrivere studenti stranieri ha riportato l’attenzione sull’incredibile... Leggi tutto

UE. ESTERO

 

Chi è online

 102 visitatori online
3158795
oggioggi175
ieriieri158
questa settimanaquesta settimana175
questo mesequesto mese1969
tutti i giornitutti i giorni3158795
Your IP:216.73.216.123

Universitastrends su X

Cerca