Home 2015 16 febbraio UE. ESTERO USA. OBAMA VUOLE GARANTIRE A TUTTI GLI AMERICANI VOLONTEROSI ALMENO DUE ANNI DI STUDI UNIVERSITARI COMPLETAMENTE GRATUITI NEI COMMUNITY COLLEGE
USA. OBAMA VUOLE GARANTIRE A TUTTI GLI AMERICANI VOLONTEROSI ALMENO DUE ANNI DI STUDI UNIVERSITARI COMPLETAMENTE GRATUITI NEI COMMUNITY COLLEGE PDF Stampa E-mail

Negli Stati Uniti non esiste l’università pubblica come la si intende in gran parte d’Europa. Esiste una serie di sussidi, sia pubblici sia privati, che garantiscono borse di studio e prestiti agevolati ai giovani più meritevoli o più bisognosi. Ed esistono atenei finanziati anche con fondi statali, le cui tasse d’iscrizione sono più basse di quelle di istituzioni private come Harvard o Yale. Anche in questo caso, gli studenti devono comunque sborsare diverse migliaia di dollari l’anno, da un minimo di 4.222 dollari per il Bismarck State College in North Dakota a un massimo di quasi 18.000 dollari per l'University of Pittsburgh in Pennsylvania. Ora, però, il Presidente Barack Obama vuole mettere mano alla situazione e garantire a tutti gli americani volonterosi almeno due anni di studi universitari completamente gratuiti. La proposta, presentata da Obama l’otto gennaio durante un viaggio in Tennessee, il cui governo ha lanciato un’iniziativa simile quest’anno, si appoggia sulla rete esistente di “community college”. Questi sono piccoli istituti pubblici, ma a pagamento, diffusi su tutto il territorio nazionale e che offrono diplomi di laurea di soli due anni noti come “associate degree”. Oggi i community college funzionano sia indipendentemente, per quegli iscritti, spesso già adulti e lavoratori, che vogliono migliorare le proprie credenziali professionali in ambiti per lo più tecnici, ad esempio l’infermieristica o la grafica, sia da trampolino di lancio verso atenei più prestigiosi e costosi, dove gli studenti migliori possono trasferirsi per completare gli ultimi due dei quattro anni di corso necessari a ottenere una laurea vera e propria. Negli Stati Uniti, dove frequentare l’università è spesso fuori dalla portata economica di tanta gente, non solo tra i più poveri ma anche tra gli appartenenti alla classe media, i community college sono un’istituzione beneamata. Ebbene, ora il presidente Obama vuole rendere i community college gratuiti per tutti gli studenti, a patto che questi siano iscritti almeno a metà tempo; mantengano una media di voti di 2,5 (su un massimo di 4 come da consuetudine americana); e completino i propri corsi di studio nei tempi previsti. Se l’iniziativa dovesse essere adottata da tutti gli Stati dell’Unione, e approvata dal Congresso, la Casa Bianca stima che potrebbe toccare le vite di circa 9 milioni di americani, consentendo loro di risparmiare in media 3.800 dollari l’anno di tasse d’iscrizione. Il governo federale si addosserebbe tre-quarti dei costi di questo programma, mentre gli Stati dovrebbero fare fronte al resto. (Fonte: V. Pasquali, IlBo 15-01-2015)